Milano, mercoledì 22 ottobre
Sala Convegni Intesa Sanpaolo – Piazza Belgioioso, 1 – Milano
Ore 15:00 – Registrazione partecipanti dalle 14:30
Da cosa dipende oggi il successo di un punto vendita? Come deve evolversi il retailer italiano per rispondere ai nuovi comportamenti di acquisto?
Quali narrazioni adottare per coinvolgere i clienti contemporanei?
Qual è il ruolo del retail nel 2025 e come integrare fisico e digitale?
Attraverso l’analisi di casi di successo, italiani e internazionali, e il confronto con i dati raccolti, l’incontro offrirà spunti concreti per affrontare le nuove sfide del mercato. Un’occasione di dialogo e riflessione aperta a tutti gli attori della filiera del gioiello.
Saluti Istituzionali
Sessione 1 – Presentazione della ricerca
Claudio de’ Nobili – Responsabile marketing e distribuzione, Maurizio de’ Nobili
Alba Cappellieri – Head of Jewellery, Politecnico di Milano
Marco Petroni – Professore Accademia delle Belle Arti di Napoli
Sessione 2 – Tavola rotonda
Stefano Andreis – Amministratore Delegato Gioielleria San Marco e Presidente Confcommercio Federpreziosi
Maria Cristina Squarcialupi – Presidente Club degli Orafi Italia e Unoaerre Industries e Vice Presidente Confindustria Federorafi con delega alla sostenibilità
Modera:
Laura Biason Direttore Generale Club degli Orafi Italia
Durante l’incontro verrà distribuita ai partecipanti la pubblicazione con gli esiti completi della ricerca.
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione obbligatoria: Modulo di registrazione
Oppure comunicando la propria adesione telefonicamente +39 02 76008478 M: +39 366 8789555 o via mail info@clubdegliorafi.org