Update dei dati di settore al III° trimestre 2022

Nei primi nove mesi del 2022, il settore orafo italiano conferma una buona dinamica di fatturato e produzione, trainato dagli ottimi risultati sui mercati internazionali.

Nel periodo gennaio-settembre le esportazioni di gioielli hanno realizzato una crescita del 26,6% in valore e del 30% in quantità. Complessivamente le esportazioni di gioielli in preziosi a settembre 2022 si sono attestate a 6,7 miliardi di euro con un pieno recupero dei livelli pre-Covid (+41,6% in valore e +9,3% in quantità). Dal punto di vista geografico, gli Stati Uniti con oltre un miliardo di euro restano il primo mercato di riferimento, per effetto anche del rafforzamento del dollaro, ma la crescita delle esportazioni di gioielli Made in Italy risulta diffusa ai principali mercati come Svizzera e Francia (riferimento delle grandi maison del lusso) ed Emirati Arabi Uniti.

Lo scenario in cui le imprese del comparto si troveranno ad operare è condizionato da forte complessità e incertezza e sarà importante proseguire lungo la strada del rafforzamento competitivo per reagire velocemente alle continue sfide che si presenteranno. L’indagine congiunturale che sarà presentata a Vicenza Oro cercherà di cogliere le aspettative degli operatori e di approfondire le strategie che le imprese stanno attuando in risposta alle numerose incognite presenti a livello nazionale e internazionale.

Post correlati

Notizie dall’ICE dal 20 al 26 ottobre 2025

Evento 22 ottobre 2025: presentazione della ricerca e gallery fotografica del convegno “Il gioiello oltre la vetrina. Nuove esperienze di retail.” a Milano

Notizie dall’ICE dal 13 al 19 ottobre 2025